
Borgo Saletta
Vinificazione e note degustative
Borgo Saletta è un blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Le uve Merlot donano al vino gli aromi e la morbidezza della frutta. Il proposito è la produzione di tannini fini per conferire bevibilità più immediata. Questo vino è l’autentica espressione della tenuta, perché con il suo assemblaggio abbraccia tutte le vigne. Il Borgo Saletta viene lasciato invecchiare per poco meno di un anno in barrique già utilizzate per uno o due anni per la permanenza in cantina del Saletta, che donano complessità senza aggiungere l’impronta decisa del legno nuovo. La prima annata è stata del 2004, che incorporava il Sangiovese invece del Merlot, tuttora usato. Le prime annate possono beneficiare di un ciclo di permanenza in cantina dai 5 ai 10 anni.
Informazioni
Varietà delle uve
Blend di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot
Premi

Mundus Vini 2014
Borgo Saletta 2008
Medaglia d’oro

FISAR 2014
Borgo Saletta 2008
Primo posto

Mostra Nazionale Vini Pramaggiore Veneto, 48 Concorso Nazionale dei Vini DOCG-DOC-IGT 2009
Borgo Saletta 2005
Medaglia d’oro

IWSC 2011
Borgo Saletta 2006
Medaglia d’argento

IWSC 2009
Borgo Saletta 2004
Medaglia d’argento (best in class)

DWWA 2009
Borgo Saletta 2004
Menzione per la fascia sopra 10 £

IWSC 2009
Borgo Saletta 2005
Medaglia d’oro

DWWA 2009
Borgo Saletta 2005
Menzione per la fascia sopra 10 £

9ª edizione di “Selezione dei vini di Toscana” organizzato da Toscana Promozione nel 2010
Borgo Saletta 2005
Diploma di Merito -commended

10 edizione di “Selezione dei vini di Toscana” organizzato da Toscana Promozione nel 2011
Borgo Saletta 2006
Diploma di Merito -commended

Sommelier Wine Awards 2012
Borgo Saletta 2006
Medaglia d’argento

IWSC 2012
Borgo Saletta 2008
Medaglia di bronzo

IWSC 2013
Borgo Saletta 2009
Medaglia di bronzo

Mundus Vini 2013
Borgo Saletta 2007
Medaglia d’argento
Annate precedenti
2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2011, 2012